La visita cardiologica è utile per diagnosticare e curare le principali patologie cardiovascolari, come l’ipertensione arteriosa, la cardiopatia ischemica, lo scompenso cardiaco, le cardiomiopatie, le malattie della valvole cardiache
L’Ambulatorio di Cardiologia fornisce al paziente cardiopatico percorsi clinici e diagnostici completi ed organizzati secondo le raccomandazioni delle più recenti linee guida italiane ed europee per la diagnosi e la terapia delle malattie cardiovascolari, acute e croniche. E’, inoltre, in grado di fornire al paziente un iter diagnostico completo e funzionale, organizzato per livelli sulla base della complessità della patologia cardiovascolare.
Diagnostica strumentale: elettrocardiogramma, ecocardiografia mono- e bidimensionale, eco-color-doppler cardiaco, ecocardiografia transesofagea, ecocardiografia durante test dinamico; eco-color doppler vascolare centrale e periferico, monitoraggio ambulatoriale della pressione arteriosa delle 24 ore, Holter ECG delle 24 ore, test ergometrico, test cardiopolmonare, ecg sotto sforzo al tappeto rotante e al cicloergometro.