CHIRURGIA GENERALE

DOVE SIAMO:
Edificio B - Piano 2
POSTI LETTO:
28

Chirurgia Generale

L ’ Unità Operativa di Chirurgia Generale della Casa di Cura è costituita da un gruppo di Professionisti esperti che adottano tecniche di chirurgia open e mini invasiva. Gli interventi di Chirurgia Generale eseguibili presso la Casa di Cura sono:
  • Interventi per patologie infiammatorie addominali (appendiciti, diverticoliti, ecc) eseguibili con tecnica aperta in laparoscopia,
  • Interventi sulla parete addominale (ernie, laparoceli ecc.) eseguibili con tecnica aperta o in laparoscopia,
  • Resezioni per patologie neoplastiche benigne e maligne dello stomaco, duodeno, intestino tenue e colon-retto
  • Interventi sulla colecisti e le vie biliari eseguibili in laparoscopia,
  • Interventi sull’ano:
    • mucoemorroidectomia con stapler secondo Longo,
    • emorroidectomia con tecnica tradizionale
    • intervento STARR per prolasso rettale,
    • ascessi e fistole anali,
  • Interventi sulla tiroide per patologie benigne o maligne,
  • Interventi sui surreni : sia con tecnica tradizionale che mini invasiva,
  • Interventi sulla mammella:
  • Interventi per patologie benigne
  • Interventi per tumori infiltranti
  • Quadrantectomia con applicazione e della tecnica oncoplastica che consente la conservazione di un’estetica accettabile
  • Mastectomia con ricostruzione immediata con espansore tessutale
  • Tecnica del linfonodo sentinella (nelle indicazioni accettate dalla FONCAM: Forza Operativa Nazionale per il Carcinoma Mammario)
Interventi ambulatoriali di Chirurgia Generale: cisti, lipomi, neoformazioni cutanee.

CHIRURGIA POSTBARIATRICA

La Chirurgia Plastica Post Bariatrica
, interviene a completamento del percorso di perdita di peso dopo la chirurgia bariatrica nelle persone obese.

CHIRURGIA VASCOLARE

Responsabile Unità Funzionale di Chirurgia Generale

Coordinatore infermieristico 
Vincenzo Picone
Telefono
: 0823 242198
e-mail
: coordinatoreinfermieristico@sannasrl.it

Dove siamo
Edifico B – Piano 2°
n. Posti letto: 28

INFO UTILI PER L’ACCESSO

Il paziente che voglia usufruire dei nostri servizi in regime di accreditamento con il S.S.N., dovrà presentarsi presso l’Ufficio Accettazione munito di:

       – documento d’identità in corso di validità
       – tessera sanitaria
       – impegnativa rilasciata dal medico di medicina generale

Per accedere ad una prestazione in regime privato, occorre solo la preventiva prenotazione.
Consigliamo di prenotare sempre prima la prestazione ai numeri telefonici di seguito riportati, sia per ottimizzare l’erogazione dei servizi sia per poter garantire la rapida assegnazione di uno specialista medico lei dedicato
( Case-Manager ), che la seguirà durante tutto il percorso clinico, diagnostico e terapeutico presso la nostra Clinica.

INTERVISTA AL PROF. FRANCO RENDANO
L ’ Unità Operativa di Chirurgia Generale della Casa di Cura è costituita da un gruppo di Professionisti esperti che adottano tecniche di chirurgia open e mini invasiva. Gli interventi di Chirurgia Generale eseguibili presso la Casa di Cura sono:
  • Interventi per patologie infiammatorie addominali (appendiciti, diverticoliti, ecc) eseguibili con tecnica aperta in laparoscopia,
  • Interventi sulla parete addominale (ernie, laparoceli ecc.) eseguibili con tecnica aperta o in laparoscopia,
  • Resezioni per patologie neoplastiche benigne e maligne dello stomaco, duodeno, intestino tenue e colon-retto
  • Interventi sulla colecisti e le vie biliari eseguibili in laparoscopia,
  • Interventi sull’ano:
    • mucoemorroidectomia con stapler secondo Longo,
    • emorroidectomia con tecnica tradizionale
    • intervento STARR per prolasso rettale,
    • ascessi e fistole anali,
  • Interventi sulla tiroide per patologie benigne o maligne,
  • Interventi sui surreni : sia con tecnica tradizionale che mini invasiva,
  • Interventi sulla mammella:
  • Interventi per patologie benigne
  • Interventi per tumori infiltranti
  • Quadrantectomia con applicazione e della tecnica oncoplastica che consente la conservazione di un’estetica accettabile
  • Mastectomia con ricostruzione immediata con espansore tessutale
  • Tecnica del linfonodo sentinella (nelle indicazioni accettate dalla FONCAM: Forza Operativa Nazionale per il Carcinoma Mammario)
Interventi ambulatoriali di Chirurgia Generale: cisti, lipomi, neoformazioni cutanee.

CHIRURGIA POSTBARIATRICA

La Chirurgia Plastica Post Bariatrica
, interviene a completamento del percorso di perdita di peso dopo la chirurgia bariatrica nelle persone obese.

CHIRURGIA VASCOLARE

INFO UTILI PER L’ACCESSO

REGIME ACCREDITATO SSN

Il paziente che voglia usufruire dei nostri servizi in regime di accreditamento con il S.S.N., dovrà presentarsi presso l’Ufficio Accettazione munito di:

       – documento d’identità in corso di validità
       – tessera sanitaria
       – impegnativa rilasciata dal medico di medicina generale

REGIME PRIVATO

Per accedere ad una prestazione in regime privato, occorre solo la preventiva prenotazione.
Consigliamo di prenotare sempre prima la prestazione ai numeri telefonici di seguito riportati, sia per ottimizzare l’erogazione dei servizi sia per poter garantire la rapida assegnazione di uno specialista medico lei dedicato
( Case-Manager ), che la seguirà durante tutto il percorso clinico, diagnostico e terapeutico presso la nostra Clinica.

REGIME ASSICURATIVO

Per gli utenti che dispongono di un’assicurazione a parziale o completa copertura dell’assistenza sanitaria, possono contattare il n. 0823/242150 o inviare una mail a ufficioinformazioni@sannasrl.it. Ulteriori informazioni sono rinvenibili alla pagina dedicata.

Documenti Utili

Richiesta camera privata