Rappresenta il corpo centrale, nucleo originario dove si sviluppava la Casa di Cura prima della radicale restrutturazione che nel 2006 ne ha profondamente modificato, rinnovato ed ampliato gli spazi funzionali.
Oggi si articola su 6 piani di cui uno interrato destinato al solo personale dipendente. Tre modernissimi ascensori e due ampie rampe di scale rendono immediata l’accesibilità ai tre piani ospitanti i reparti di degenza aperti al pubblico, articolati in 25 stanze da 2 a 4 posti letto, tutte dotate di servizi igienici e doccia, e 6 camere singole con disponibilità di posto letto per l’accompagnatore. Per usufruire delle camere e servizi di 1° classe è previsto il pagamento di un onere di degenza il cui importo è rilevabile sul tariffario consultabile all’ufficio accettazione. La ristrutturazione ha curato in particolare l’aspetto alberghiero, l’aspetto esteriore dell’immobile e il completo rinnovamento degli impianti tecnologici per la cura meticolosa del microclima di tutti gli ambienti della casa di cura.
Le stanze sono tutte di ampia metratura, di innovativa concezione e dotate di confort alberghiero di classe elevata. La dimensione delle camere garantisce il rispetto degli spazi previsti dalla normativa vigente; l’illuminazione naturale è garantita da finestre/balconi/vetrate e terrazze prospicienti l’esterno, inoltre tutte le camere di degenza sono dotate di climatizzazione. Tutte le camere sono dotate di servizi igienici autonomi e telefono personale; i letti sono forniti di testata con luci diurne e notturne, gas medicali e dispositivo di chiamata collegato con l’infermeria. In ogni camera sono presenti prese elettriche a norma CEI. Il blocco operatorio è dislocato al 4° piano, accessibile solo al personale autorizzato dalla Direzione Sanitaria, è costituito da 3 sale operatorie e di svariati ambienti tecnici utili al personale per svolgere in modo confortevole l’attività specialistica di elevata complessità.
Il 5° piano ospita gli ambienti dedicati al relax degli operatori medici ed ulteriori spazi utili per lo svolgimento delle attività chirurgiche in ciclo continuativo e diurno.